Define data dictionary
Home » Dizionari di dati

I dizionari di dati in edilizia

Che cos’è un dizionario di dati?

Secondo la EN ISO 23386, un dizionario di dati è un archivio centralizzato di informazioni sui dati come significato, relazioni con altri dati, origine, uso e formato.

Il dizionario di dati consente a software costruiti in modo diverso di acquisire, convalidare e analizzare gli stessi dati grezzi relativi agli oggetti da costruzione. Descrivere la struttura dei dati delle costruzioni attraverso una tale metodologia è il primo passo per migliorare i dati ed estrarre valore da essi.

Esistono molti dizionari di dati diversi nell’industria delle costruzioni nel mondo. Per garantire che i dati siano compresi in modo universale da tutti gli attori e dal software che utilizzano, questi dizionari sono interconnessi. Questo si ottiene con l’implementazione della norma internazionale EN ISO 23386 che stabilisce una struttura per creare un contesto nei dizionari di dati interconnessi, garantendo così un unico linguaggio comune attraverso tutta l’industria delle costruzioni nel mondo.

Scoprite di più sui dizionari di dati in edilizia

Per cosa sono usati i dizionari di dati?

Attraverso i dizionari di dati basati su standard come Define, le organizzazioni possono sviluppare un modo comune per descrivere i prodotti da costruzione, i sistemi, i materiali e gli immobili, istituendo così un linguaggio digitale comune.  In questo modo, gli attori del settore possono scambiare i dati sulle costruzioni liberamente, senza il rischio di sprechi, errori o incomprensioni, parlando essenzialmente lo stesso linguaggio in un ambiente digitale. Tutto ciò è fondamentale per raggiungere l’interoperabilità: se le parti interessate del settore possono comunicare in modo efficiente, allora possono lavorare insieme in modo efficiente.

In che modo le organizzazioni possono beneficiare dell’implementazione di un dizionario di dati basato su standard?