I dizionari di dati nel mondo dei dati sui prodotti da costruzione
Per descrivere qualcosa di piacevole ai tuoi colleghi usi lo stesso linguaggio che useresti per descrivere la stessa cosa ai tuoi figli? Durante un incontro di lavoro usi lo stesso vocabolario di quando sei con i tuoi amici? I termini che usi dipendono dal contesto. Questo vale non solo per le persone, ma anche per le organizzazioni, i settori di attività e i paesi. Ma perché il contesto è importante per gli sforzi di digitalizzazione del settore delle costruzioni? In che modo i dizionari di dati migliorano lo scambio di informazioni all’interno di contesti diversi?
Il contesto dei dati è molto importante nel settore delle costruzioni
All’interno del mondo BIM, tutte queste parti diverse (persone, organizzazioni e paesi) comunicano attraverso la tecnologia. La tecnologia digitale è la chiave per garantire che le informazioni che condividiamo possano essere comprese da tutti, e questo è essenziale per qualsiasi attività legata alle costruzioni. Abbiamo chiarito però in che modo ottenere un trasferimento accurato di informazioni?
La metodologia del modello di dati: le norme internazionali e nazionali sono fra le fonti attendibili per aiutare a definire e strutturare le informazioni sui prodotti da costruzione in modelli di dati comuni che facilitano la digitalizzazione nel mondo delle costruzioni.
Perché abbiamo bisogno di dizionari di dati?
I dizionari di dati come Define sono sviluppati come soluzione a questo problema che è così cruciale per il BIM. Un dizionario sembra abbastanza semplice. Tuttavia, nell’era digitale possiamo andare oltre l’uso dello stesso dizionario per tutti, per saltare alla pagina della propria lingua. Abbiamo bisogno di una soluzione tecnologica che sia basata su un dizionario di dati. Una soluzione che consenta alle persone di comprendere il significato di un concetto (un termine) nel proprio contesto, mappandolo in modo automatico rispetto a qualsiasi altro significato esistente dello stesso concetto, all’interno di un contesto diverso ovunque nel mondo. In questo modo, chiunque può stare al passo con la verità, percependola attraverso la lente della propria comprensione specifica.
Una fonte di informazioni fidata
Il prerequisito più importante per stabilire una comprensione comune è determinare la verità, nel nostro caso la verità su qualsiasi concetto (terminologia) correlato alla descrizione degli oggetti da costruzione nell’industria. Il dizionario di dati Define usa un semplice approccio scientifico, simile a quello che la maggior parte di voi ha usato anche per scrivere le tesine universitarie. Utilizziamo fonti credibili e riconosciute.
Le fonti riconosciute nel settore delle costruzioni sono le norme prodotte dagli enti di regolamentazione o di standardizzazione rilevanti. La loro rilevanza può essere determinata a diversi livelli, partendo dal livello mondiale, via via fino ai livelli nazionale, di organizzazione, di settore e di mercato.
Una soluzione tecnologica
Le norme e le specifiche tecniche in base alle quali sono testati i prodotti da costruzione ne definiscono le caratteristiche essenziali. Esse stabiliscono i metodi di prova per queste caratteristiche e le misure nelle quali sono analizzate. Forniscono un punto di riferimento per il significato dei concetti, lo scopo del loro uso e il contesto all’interno del quale queste informazioni sono destinate a essere usate. Questa è la base, o il nucleo, di tutte le diverse “verità” usate all’interno di sistemi diversi, così che possiamo facilitare la traduzione dei concetti a “contesti” di dati differenti.
Principali vantaggi
Tornando ai Dizionari di dati, dobbiamo notare che per supportare la necessità di un “contesto” dei dati nel settore delle costruzioni, è necessario per prima cosa sapere come gestire un dizionario. Ecco perché il dizionario di dati Define è essenziale. Si tratta del dizionario di una lingua molto importante: la lingua delle macchine. All’interno di Define, la “verità” su ogni concetto è contrassegnata con un codice univoco che serve come punto di riferimento che le macchine possono comprendere.
In questo modo possiamo costruire una rete di codici interconnessi che collegano ogni cosa a un significato “vero”, anche se i termini sono in lingue diverse o sono sinonimi usati da un settore diverso. In questo modo le macchine possono lavorare con concetti simili, confrontare e calcolare con essi, mentre le persone possono ancora vedere il “contesto” nel quale sono usati.
Una lingua comune per gli attori nel settore delle costruzioni
Un paradosso nel settore delle costruzioni è che vogliamo collaborare, ma non vogliamo arrivare a termini comuni con chiunque nel settore e nel mondo. Beh, è un compito difficile mettere tutti d’accordo. Ecco perché mettersi d’accordo per usare processi standardizzati per strutturare i dati e avere un intermediario esperto è fondamentale per risolvere questo puzzle. Cosa intendiamo? Se siamo tutti d’accordo sul modo in cui usare processi permessi dalla tecnologia per definire, reperire, organizzare, pulire e mantenere i dati, allora possiamo elevare queste conoscenze in uno spazio che sia disponibile a tutti: il cloud.
Legenda: fate clic sull’immagine per vederla a schermo intero.
Maggiori informazioni su Define
Il dizionario di dati Define è sviluppato per supportare questo processo. Ogniqualvolta viene creato un nuovo “contesto” di dati, questo sarà collegato a tutti i significati esistenti nel cloud. Così, sia le persone che le macchine possono sapere se stanno parlando della stessa cosa o se si tratta di qualcosa di completamente nuovo. In questo modo, chiunque può costruire le proprie strutture di dati, pur sapendo che non sono utili solo per sé internamente, ma che provengono dal cloud che tutti usano. Define consente la creazione di “contesti” e terminologia auto-gestita.