Lo scorso anno, la Confederazione europea delle industrie di lavorazione del legno, CEI-Bois, ha sviluppato un dizionario di dati comune e modelli di dati comuni per consentire ai produttori di digitalizzare i dati dei loro prodotti e renderli disponibili in un formato standardizzato e leggibile dalla macchina.
Coinvolto nel lavoro di standardizzazione al CEN per sviluppare le norme per l’industria della lavorazione del legno, CEI-Bois ha basato gli sforzi di digitalizzazione sulle norme di prodotto e i metodi di prova creati dai seguenti comitati tecnici presso il CEN:
- TC 112:
- EN 13986 – Pannelli a base di legno per l’utilizzo nelle costruzioni – caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura
- TC 175:
- EN 14915 – Rivestimenti interni ed esterni di pareti con elementi di legno massiccio – Caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura e
- EN 14342 – Pavimentazioni di legno e parquet – Caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura
- TC 124:
- EN 14080 – Strutture di legno – Legno lamellare incollato e legno massiccio incollato – Requisiti
- EN14374 – Strutture di legno – LVL – Requisiti
- EN 14081-1 – Strutture di legno – Legno strutturale con sezione rettangolare classificato secondo la resistenza – Parte 1: Requisiti generali
- EN 15497 – Legno massiccio strutturale con giunti a dita – Requisiti prestazionali e requisiti minimi di produzione
Grazie agli sforzi di digitalizzazione di CEI-Bois, queste norme sono ora disponibili a tutti gli attori europei del settore delle costruzioni in un formato digitale, come Modelli di dati, che possono essere scaricati da una sul sito di CEI-Bois.
Scopri di più sul lavoro di digitalizzazione di CEI-Bois