Perché usare Define?
Define è un dizionario di dati che consente alle organizzazioni di implementare un linguaggio digitale comune basato sugli standard. Ecco alcuni dei vantaggi che un linguaggio comune può portare al settore delle costruzioni:
• eliminare le informazioni compartimentalizzate e staccarsi da pratiche informative inadeguate e processi analogici
• migliorare la produttività
• un passo fondamentale verso l’industrializzazione
• un prerequisito per l’adozione di tecnologie digitali moderne come la machine learning, l’internet delle cose, l’intelligenza artificiale, ecc.
• migliorare il processo decisionale
• consentire una gestione più efficiente dei requisiti ambientali complessi, ridurre gli scarti e diventare più circolare
Implementando tutti gli standard internazionali rilevanti per la gestione dei dati in edilizia, le organizzazioni possono garantire che le informazioni che digitalizzano oggi siano compatibili anche con le tecnologie future e che siano facilmente disponibili per gli anni a venire.
Come implementare un linguaggio digitale comune?
Un linguaggio digitale comune può essere ottenuto sviluppando campioni di dati basati su standard comuni per acquisire e condividere le informazioni su materiali da costruzione, prodotti, sistemi e spazi. Questi schemi di dati sono chiamati modelli di dati.
Per l’utente, il modello di dati è una struttura di dati comune che descrive le caratteristiche (chiamate “proprietà”) di un oggetto da costruzione e le sue qualità fisiche e le prestazioni, in base a una fonte credibile di informazioni: uno standard o una normativa. D’altra parte, per qualsiasi software, la struttura del modello di dati è un insieme di concetti che sono tra di loro collegati con relazioni diverse attraverso pezzi di codice esclusivi. Stabilendo una tale logica per le macchine, possiamo creare un linguaggio tecnologico comune, che aiuta qualsiasi software a convogliare il significato in modo uniforme, indipendentemente dal formato o dal linguaggio usato in un particolare Paese.
I modelli di dati standardizzati comuni sono cruciali per implementare strategie di trasformazione digitale robuste.
Determinando strutture di dati comuni, le associazioni e gli enti governativi possono:
• fornire linee guida sul modo in cui i dati devono essere strutturati, acquisiti e scambiati
• sviluppare requisiti informativi standardizzati per migliorare/automatizzare la certificazione e l’elaborazione
dei documenti legali
• razionalizzare la raccolta dei dati per i calcoli dell’impronta di carbonio, del riuso e riciclo, ecc.
Come sviluppare modelli di dati comuni?
Per assicurare l’interoperabilità dei dati, sono sviluppati modelli di dati comuni applicando tutti gli standard internazionali pertinenti per gestire i dati dell’edilizia in un dizionario dei dati basato su standard, come Define. Qui potete trovare alcuni suggerimenti dei nostri esperti di dati per organizzare il vostro progetto di standardizzazione dei dati.